MIM - 059 771117 - [email protected] - Cod. Mecc. MOEE06000A

Grandezze & Meraviglie - Settecento Furioso, l'Orlando Furioso in Vivaldi & Händel, venerdì 21 ottobre 2016, ore 21.00

Grandezze & Meraviglie

XIX Festival Musicale Estense 2016

Modena - Ferrara - Sassuolo - Vignola - Villa Sorra - Zocca

 

SETTECENTO FURIOSO

L’Orlando Furioso in Vivaldi & Händel

 

per i 500 anni dalla prima edizione dell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto

 

Valentina Satta soprano, Candida Guida contralto

Orchestra Barocca del Veneto

I MUSICALI AFFETTI direzione Fabio Missaggia

 

 

Venerdì 21 ottobre 2016, ore 21:00
Rocca di Vignola
Via Ponte Muratori – Vignola (MO)

 

 

Grandezze & Meraviglie in occasione dei 500 anni dell’Orlando furioso presenta il concerto Settecento Furioso, con musica vocale e strumentale delle opere di Händel e Vivaldi incentrate sul poema ariostesco. Attraverso una carrellata di arie vocali e musiche strumentali si renderà testimonianza del successo plurisecolare dell’Orlando Furioso, di cui si celebrano i 500 anni dalla prima pubblicazione datata Ferrara – 22 aprile 1516. Le vicende tumultuose, gli intrighi amorosi, le magie, le follie, gli incantesimi e le battaglie furiose sembrano fatte apposta per l’opera barocca e tutte le sue meraviglie teatrali. Non è un caso dunque che il poema di Ariosto abbia ispirato librettisti e musicisti barocchi a partire dal primo Seicento.

La turbinosa passione tra Angelica e Medoro, la pazzia e il furore di Orlando, l’amore infelice di Dorinda, le bizzarrie di Morgana e le infernali magie di Alcina sapranno suscitare ancora nell’ascoltatore di oggi grandi emozioni.

Due saranno le cantanti, il soprano Valentina Satta, e il contralto, Candida Guida, che sulla scena interpreteranno tutti questi personaggi così diversi; del resto è proprio questo lo spirito dell’opera barocca: tutto e il contrario di tutto, magari “en travesti”.

Questo progetto è anche legato alla X edizione del Concorso internazionale di canto barocco “Premio Fatima Terzo” che ha visto vincitrici le interpreti vocali. L’Orchestra Barocca del Veneto I Musicali Affetti è diretta da Fabio Missaggia al violino barocco.

 

Il Concerto avviene in concomitanza con due importanti mostre dedicate al capolavoro di Ariosto: nella Rocca di Vignola e a Palazzo Barozzi: Cavalieri, viandanti e chimere, sculture in rame di Sara Bolzani e Nicola Zamboni ispirate alle poetiche energie vitali dell’Orlando Furioso e alla pittura italiana del Quattrocento, l’ingresso è gratuito. La mostra è promossa e organizzata dalla Fondazione di Vignola.
A Palazzo dei Diamanti a Ferrara: Orlando Furioso 500 anni. Cosa vedeva Ariosto quando vedeva gli occhi: accesso a prezzo ridotto che esibisce una tessera associativa, biglietto o abbonamento a Grandezze & Meraviglie 2016.


Programma

 

VALENTINA SATTA soprano, CANDIDA GUIDA contralto

Orchestra Barocca del Veneto

I MUSICALI AFFETTI direzione FABIO MISSAGGIA

Fabio Missaggia violino e direzione

Matteo Zanatto, Alessia Turri, Laura Scipioni, Emanuele Marcante, Massimiliano Tieppo, Isobel Cordone violini

Monica Pelliciari viola

Carlo Zanardi violoncello

Michele Gallo violone

Nicolò Dotti oboe

Fabiano Merlante arciliuto e chitarra barocca

Lorenzo Feder clavicembalo

 

Brani vocali tratti da

ORLANDO HWV 31 opera in tre atti di GEORG FRIEDRICH HÄNDEL

ALCINA HWV 34 opera in tre atti di GEORG FRIEDRICH HÄNDEL

ORLANDO FURIOSO RV 728 opera in tre atti di ANTONIO VIVALDI

 

GEORG FRIEDRICH HÄNDEL (1685-1759)

Ouverture da Orlando

“Immagini funeste” recitativo accompagnato di Orlando

 

ANTONIO VIVALDI (1678-1741)

“Nel profondo cieco mondo” aria di Orlando

 

GEORG FRIEDRICH HÄNDEL (1685-1759)

Allegro dal concerto grosso op.III n°5

 

GEORG FRIEDRICH HÄNDEL

“Quanto diletto” aria di Dorinda

“Io non so” recita di Dorinda

“Itene pur tremendo” recitativo accompagnato di Orlando

“Ho un certo rossore” aria di Dorinda

 

ANTONIO VIVALDI

Allegro dal concerto per archi RV 156

 

GEORG FRIEDRICH HÄNDEL

“T’ubbidirò crudele” recitativo di Orlando

“Fammi combattere” aria di Orlando

 

ANTONIO VIVALDI

“Tu sei degli occhi miei” aria di Angelica

Allegro dal concerto per archi RV 112

“Sorge l’irato nembo” aria di Orlando

 

GEORG FRIEDRICH HÄNDEL

“Tornami a vagheggiar” aria di Morgana

Largo dal concerto grosso op.VI n°9

“Ah! stili e larve” follia di Orlando

1° movimento concerto grosso op. III n° 5

“Più non fuggir potrai” recitativo di Orlando

“Finchè prendi ancor il sangue” duetto di Orlando e Angelica

 

ANTONIO VIVALDI

Largo dal concerto per archi RV 120

Allegro dal concerto per archi RV 119

“Oh ingiusti numi” recitativo accompagnato di Alcina

“Anderò, chiamerò dal profondo” aria di Alcina

1° e 3° movimenti concerto per archi RV 157

 

 

Per informazioni e prenotazioni:

tel.: 059/77.52.46
[email protected]www.roccadivignola.it

 

**************************
Fondazione di Vignola
Sede legale:
Rocca di Vignola
Piazza dei Contrari, 4 - 41058 Vignola (MO)
059/77.52.46 - Fax 059/76.25.86
Uffici:
Via L.A. Muratori, 3 - 41058 Vignola (MO)
Tel. 059/76.59.79 - Fax 059/76.59.51
E-mail: [email protected]
Internet: www.fondazionedivignola.it

Documenti allegati